Creiamo un corto con l’AI – diamo vita ai personaggi
Nel terzo episodio del blog dedicato al progetto Stanza, entriamo nel cuore del processo creativo: la nascita dei personaggi. A partire dalla sceneggiatura, ChatGPT ha aiutato a delineare i tre protagonisti, poi trasformati in immagini tramite Midjourney, perfezionati con Topaz Gigapixel e rifiniti con Nano Banana. Un percorso che unisce scrittura, intelligenza artificiale e sensibilità visiva per dare vita ai volti e alle personalità che abiteranno la storia.
Editoriale
Il blog di Mondo Digitale si prefigge un obiettivo, direi quasi una missione: parlare delle nuove tecnologie che sono già tra noi – Metaverso, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata – in modo semplice, farle conoscere a un vasto numero di persone, far capire a tutti che chiunque può utilizzarle, così da non temerle.
Mondo digitale si occupa da più di 15 anni della produzione di applicazioni digitali, utilizzando sempre più la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata come un linguaggio per comunicare in maniera nuova e coinvolgente.
Con il blog vogliamo fare di più: divulgare queste tecnologie attraverso notizie, approfondimenti, interviste, tutorial. In particolare vogliamo affrontare la nuova tematica del Metaverso, navigandolo, frequentandolo, costruendo mondi virtuali assieme ai nostri lettori.
Auguro un buon viaggio a chi vorrà seguirci.
evolution zenith
Massimo Sarzi – CTO di Mondo Digitale
Creiamo un corto con l’AI – quale software scegliere
Seconda tappa del progetto che ci porterà alla realizzazione del cortometraggio ‘Stanza’. Prima di procedere concretamente ad usare i software per realizzare immagini e animarle, chiediamoci quali sono gli strumenti giusti di image-to-video da utilizzare, con un occhio anche alle spese che dovremo affrontare
Dal testo allo schermo: creiamo un corto con l’AI
Realizzare un cortometraggio con l’intelligenza artificiale è oggi possibile, ma richiede molto più di qualche click. In questa prima puntata esploriamo le fasi fondamentali del progetto Stanza: dai volti dei personaggi alle scenografie, dai dialoghi alla postproduzione. Scopriremo come strumenti come text-to-image, text-to-speech e image-to-video possono trasformare un testo scritto in un vero film — dove la tecnologia diventa compagna di viaggio della creatività.
Golin punta a integrare l’IA nelle operazioni quotidiane
Golin punta a diventare la prima agenzia di PR integrata con l’IA entro il 2026.
La Modalità Passthrough nei Visori VR: Problemi e Prospettive
La modalità passthrough nei visori VR necessita ancora di miglioramenti significativi.
AI Trasforma l’Oncologia: Mercato a 8,944 Miliardi di Dollari
L’IA rivoluziona l’oncologia: mercato stimato a 8,944 miliardi entro il 2029.
Esplorare i Benefici di MSN nella Comunicazione Moderna
Esplora l’eredità di MSN nella comunicazione digitale moderna.
Display AR in miniatura: futuro degli occhiali intelligenti
Miniaturizzare il display AR negli occhiali apre nuove frontiere.
La crescita della realtà virtuale nel turismo entro il 2028
Il mercato VR nel turismo crescerà fino a 19,91 miliardi nel 2028, grazie a esperienze personalizzate, AI e tour virtuali.
I migliori visori VR del 2024: una guida completa
Esplora i migliori visori VR del 2024 per esperienze di gioco, lavoro e fitness.
Intelligenza artificiale nel settore bancario: crescita e sfide
L’IA nel settore bancario migliora operazioni e sicurezza, con previsioni di crescita esponenziale.











