Golin punta a integrare l’IA nelle operazioni quotidiane

14 Novembre 2024 | Notizie | 0 commenti

Condividi l'articolo

Golin, una rinomata agenzia di pubbliche relazioni a livello globale, sta intraprendendo un ambizioso percorso per diventare la prima agenzia di PR completamente integrata con l’intelligenza artificiale entro il 2026. Il loro nuovo Chief AI Officer, Jeff Beringer, è il protagonista di questa trasformazione, con l’obiettivo di intrecciare l’IA in ogni aspetto delle operazioni dell’azienda.

Il ruolo del Chief AI Officer

Il ruolo di Chief AI Officer è un’aggiunta recente nel C-suite di Golin. L’obiettivo principale è quello di creare un piano di trasformazione che permetta a tutti i dipendenti di beneficiare dell’assistenza dell’IA, indipendentemente dal loro ruolo o anzianità.

L’origine del ruolo

La necessità di un CAIO è emersa durante un incubatore interno per esplorare nuove tecnologie che potessero migliorare il lavoro per i clienti. Il rapido sviluppo dell’IA ha portato alla creazione di un piano volto a trasformare Golin in un’agenzia globalmente integrata con l’IA.

Passi specifici verso l’integrazione AI

Golin ha avviato un piano dettagliato che si dispiega in fasi trimestrali. Attualmente, l’agenzia si trova nella “fase di abilitazione”, costruendo o acquisendo le migliori tecnologie per supportare il lavoro interno e quello con i clienti.

Collaborazioni e sviluppo interno

Golin collabora con aziende come Adobe, utilizzando tecnologie come Adobe Firefly per il lavoro creativo. Inoltre, l’agenzia sviluppa prodotti internamente, come una soluzione per la valutazione degli influencer e un sistema di test dei contenuti emotivi basato sull’IA.

Scenari di applicazione dell’IA

Un esempio pratico di utilizzo dell’IA è con Grubhub, dove Golin sta esplorando come migliorare la produzione di contenuti creativi e la ricerca di insight attraverso strumenti alimentati dall’intelligenza artificiale.

Aumento del coinvolgimento dei dipendenti

Internamente, Golin punta a migliorare l’engagement dei dipendenti facendo in modo che l’IA li aiuti a concentrarsi su compiti strategici e riflessivi, riducendo quelli di routine.

Conclusione

L’approccio di Golin all’IA è incentrato sul miglioramento dell’efficacia e della qualità del lavoro, sia per i clienti che per i dipendenti. L’azienda invita alla discussione e incoraggia i lettori a condividere i loro pensieri sull’integrazione dell’IA nel campo delle pubbliche relazioni.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 Novembre 2024 | Notizie | 0 commenti

Condividi l'articolo