La crescita della realtà virtuale nel turismo entro il 2028

14 Novembre 2024 | Notizie | 0 commenti

Condividi l'articolo

Il mercato della realtà virtuale nel turismo ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, passando da 3,93 miliardi di dollari nel 2023 a 5,44 miliardi nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 38,2%. Questo incremento è stato favorito da una maggiore accessibilità a Internet, dalla proliferazione di dispositivi mobili e dall’influenza dell’industria videoludica.

Fattori che influenzano la crescita del mercato

Nel prossimo futuro, il mercato della realtà virtuale nel turismo è destinato a crescere ulteriormente, raggiungendo i 19,91 miliardi di dollari nel 2028. Tra i fattori che contribuiranno a questa crescita vi sono la crescente domanda di esperienze personalizzate, l’aumento del reddito disponibile e l’espansione delle reti 5G.

Trend principali

Si prevede l’integrazione dell’intelligenza artificiale con la realtà virtuale, la creazione di contenuti VR per siti di patrimonio culturale e l’aumento dei programmi educativi di turismo VR. L’ascesa di tour virtuali per luoghi inaccessibili rappresenta un’altra tendenza chiave.

Applicazioni e scenari pratici

La domanda crescente di viaggio e turismo è destinata a stimolare il mercato VR nel settore. La tecnologia VR permette ai potenziali viaggiatori di effettuare tour virtuali di destinazioni, hotel e attrazioni prima di prenotare. Questo aiuta a prendere decisioni più informate e ad aumentare la fiducia nelle proprie scelte.

Ad esempio, nel febbraio 2024, il Tokyo Metropolitan Government e il Tokyo Convention and Visitors Bureau hanno lanciato la piattaforma Hello! Tokyo Friends su Roblox. Questa esperienza VR consente agli utenti di esplorare i punti di interesse culturali e storici di Tokyo tramite cacce al tesoro e giochi.

Prospettive future

Le principali aziende nel settore, come Alphabet, Samsung e Microsoft, si concentrano su soluzioni innovative per migliorare le esperienze di viaggio attraverso portali interattivi virtuali. Questi portali offrono esperienze immersive che permettono agli utenti di esplorare ambienti virtuali in modo coinvolgente.

Il mercato della realtà virtuale nel turismo si evolve rapidamente e continuerà a offrire nuove opportunità di crescita per le aziende che sapranno adattarsi ai cambiamenti.

Conclusione

Il panorama del turismo VR si presenta dinamico e ricco di opportunità. Invitiamo i lettori a condividere le loro opinioni e a discutere sul futuro della realtà virtuale nel turismo, lasciando un commento qui sotto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 Novembre 2024 | Notizie | 0 commenti

Condividi l'articolo