Atteso da almeno un anno, annunciato a ottobre 2021 come ‘Progetto Cambria’, sembra che finalmente avremo un nuovo Meta Quest con cui divertirci. In un’intervista rilasciata a fine agosto, Mark Zuckerberg, boss di Meta (azienda dietro Facebook, Instagram, Whatsapp e Oculus), ha annunciato che il nuovo headset uscirà ‘a ottobre’, molto probabilmente nella seconda metà di ottobre. Vediamo insieme quello che a tutt’oggi si sa del nuovo casco di realtà virtuale.
Il nome
Analizzando gli accessi di Zesty, provider di pubblicità per prodotti di realtà virtuale, si trova un device dal nome ‘Quest Pro’:
The @zestymarket WebXR beacons just spotted the Quest Pro in the wild 👀 pic.twitter.com/Vsi6yO8iqj
— limbofeather (@_limbofeather) August 30, 2022
Il prezzo
Il nuovo Quest Pro avrà un prezzo non proprio consumer: si parla di 1500 $, con casco, controllers e cavi, e di una versione con solo il casco a 799 $. Due/tre volte tanto il prezzo dell’attuale Meta Quest 2! Questo dato ci porta a dire che il Quest 2 continuerà a essere venduto in parallelo al nuovo headset.
Caratteristiche tecniche del Quest Pro
Quest Pro aumenterà sensibilmente il numero di camere che osservano il mondo che ci circonda. Si parla di camere per seguire le pupille; di camere per catturare i movimenti del volto, così da essere riprodotti dai nostri avatar quando saremo immersi in un modo virtuale; camere a colori per poter visualizzare all’interno della realtà virtuale il luogo che ci circonda, così da poter utilizzare il casco anche come device di Realtà Aumentata.
Dal design che dovrebbe avere il Quest Pro possiamo dedurre che la batteria sarà spostata dietro la testa, per aumentarne il comfort e aumentare la durata delle batterie.
Sicuramente migliorerà anche la risoluzione dei display (2, uno per occhio), arrivando a 2160 x 2160 pixel.
Sicuramente l’annuncio ufficiale verrà fatto durante il prossimo Connect, conferenza annuale di Meta, che si svolgerà l’11 Ottobre. Ricordiamo che l’anno scorso il Conncect 2021 si è aperto con la famosa presentazione del progetto Meta di Zuckemberg, che ha cambiato radicalmente la vision di Facebook.
0 commenti